Descrizione prodotto
Il cece si presta alla perfezione per ricette di zuppe, farine e dolci vegetariani, ma trova largo spazio anche nella cucina tradizionale. Ottima in minestre ma anche cucinata in purea. Con la farina di ceci, inoltre, si preparano squisiti maltagliati e pappardelle.
Da solo o accompagnato da altri legumi, il cece rappresenta un ingrediente decisamente gustoso. Solitamente viene impiegato in abbinamento con orzo, farro o lenticchie, dopo la bollitura. Ma il cece può essere gustato anche per altri primi (per esempio per condire la pasta), oppure come contorno o secondo, soprattutto per regimi dietetici particolarmente severi: questo legume, infatti, favorisce la digestione e migliora il metabolismo. Una volta cotto, esso deve essere lasciato in acqua per qualche minuto, per impedire che diventi troppo duro, ed essere scolato solo al momento di servire il piatto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.